
Le sei location ideali per un matrimonio invernale a Milano
Con l’arrivo della stagione più fredda non dovete lasciarvi scoraggiare nel realizzare i vostri matrimoni, anzi ci sono tantissime esperienze meravigliose che vi aspettano a Milano e dintorni, che renderanno allo stesso modo il vostro giorno assolutamente indimenticabile, nonostante le temperature così rigide.
–
Una festa al Mulino del Pericolo è un momento emozionante in un luogo da cui è passata la Storia. –
Lo splendido scenario dell’oasi che circonda la dimora, col suo lago naturale e il suo sontuoso parco ricco di alberi e fiori, sono gli elementi caratterizzanti di questa splendida location per ricevimenti, situata presso San Vito di Gaggiano, alle porte di Milano.
Il Casale San Vito offre l’esclusività dell’intera struttura, permettendovi di sfruttare sia il vasto salone con disponibilità per 120 invitati comodamente seduti, sia il soppalco, caratterizzato da travi a vista e arcate di pietra, per un rilassante dopo cena che ospita altre 20 persone. Nella tendostruttura adiacente al salone vi è posto per 220 ospiti, a cui sarà assicurato dal nostro staff un ottimo buffet aperitivo per poi proseguire con il servizio ai tavoli.
Il personale della struttura si occuperà, inoltre, dell’intera organizzazione dell’evento, dagli addobbi alla musica, alla confettata, alla wedding cake. E’ possibile anche celebrare la cerimonia civile in giardino nel gazebo o nella candida tendostruttura.
Offre diversi spazi per l’organizzazione del ricevimento nuziale, come per esempio una sala elegantemente arredata e climatizzata, oppure l’area esterna, con un prato centrale dell’antica aia e una meravigliosa fontana con giochi di luce durante le ore notturne. La zona esterna è caratterizzata anche da un ampio porticato perfetta per i buffet di benvenuto.
A completare il tutto sarà un’elegante suite per accogliere la sposa durante la preparazione di trucco e acconciatura, e ben 10 camere messe a disposizione per gli invitati dotate di ogni comfort.
La location è composta da differenti ambienti interni ed esterni.
La Villa si dispone su tre livelli, per ospitare fino a 600 persone al suo interno; le ampie sale sono eleganti e raffinate e si affacciano su dei grandi terrazzi panoramici utilizzabili anche per un proseguimento del vostro ricevimento all’esterno. Il parco secolare che la circonda è anche a sua volta utilizzabile per il vostro matrimonio, un grande spazio verde popolato da antichissimi alberi che raccontano la storia dell’ospitale ed elegante struttura. Da Giugno 2017 Villa Baiana è anche casa comunale, per celebrare il rito civile direttamente nei poliedrici e suggestivi spazi della location.
È una location rurale immersa tra i salici, a due passi da Milano, che può permettersi di ospitare banchetti di grande capienza, fino a 250 invitati addirittura. Sarà una vera e propria festa di matrimonio cittadina senza perdere la genuinità del contatto con la natura. La struttura mette a vostra disposizione anche la propria cucina interna, diretta dallo chef Paolo Corradi Facchetti, e i protagonisti che lo affiancano personalizzeranno le proposte culinarie in base alle vostre preferenze, tra tradizione e cucina naturale.
Mulino del Pericolo
Questo vecchio mulino del 1200 si trova a Turbigo, Milano, in riva al Ticino immerso nella natura in un’atmosfera magica. All’interno gli ampi spazi disponibili sono:- la Sala delle Ruote che si affaccia sul bosco con il fiume sullo sfondo
- il Fienile con l’antica struttura in legno del tetto, i sassi e i mattoni di una volta
- la Camera della Sposa al primo piano
- La piccola sala del Camino
Una festa al Mulino del Pericolo è un momento emozionante in un luogo da cui è passata la Storia. –
Casale San Vito
Il Casale San Vito è un’antica residenza lombarda di fine ‘700, la location perfetta dove celebrare il dolce momento del matrimonio con i vostri cari.Lo splendido scenario dell’oasi che circonda la dimora, col suo lago naturale e il suo sontuoso parco ricco di alberi e fiori, sono gli elementi caratterizzanti di questa splendida location per ricevimenti, situata presso San Vito di Gaggiano, alle porte di Milano.
Il Casale San Vito offre l’esclusività dell’intera struttura, permettendovi di sfruttare sia il vasto salone con disponibilità per 120 invitati comodamente seduti, sia il soppalco, caratterizzato da travi a vista e arcate di pietra, per un rilassante dopo cena che ospita altre 20 persone. Nella tendostruttura adiacente al salone vi è posto per 220 ospiti, a cui sarà assicurato dal nostro staff un ottimo buffet aperitivo per poi proseguire con il servizio ai tavoli.
Il personale della struttura si occuperà, inoltre, dell’intera organizzazione dell’evento, dagli addobbi alla musica, alla confettata, alla wedding cake. E’ possibile anche celebrare la cerimonia civile in giardino nel gazebo o nella candida tendostruttura.
Cascina & Spa Barzizza
Cascina Barzizza organizza impeccabili ricevimenti di nozze, dedicando agli sposi attenzioni personalizzate per offrire tutto il necessario. È anche possibile all’interno della Cascina eseguire un rito civile e l’unione civile ufficiale con valore legale e la firma dei Registri di Stato in loco. Immersa nel Parco del Ticino e a pochi passi da Milano, Cascina Barzizza & SPA è l’ ideale per dar vita a ricevimenti di nozze indimenticabili. Circondata da risaie e da una natura rigogliosa, vi aspetta per rendervi i protagonisti di un banchetto di nozze da favola.Offre diversi spazi per l’organizzazione del ricevimento nuziale, come per esempio una sala elegantemente arredata e climatizzata, oppure l’area esterna, con un prato centrale dell’antica aia e una meravigliosa fontana con giochi di luce durante le ore notturne. La zona esterna è caratterizzata anche da un ampio porticato perfetta per i buffet di benvenuto.
A completare il tutto sarà un’elegante suite per accogliere la sposa durante la preparazione di trucco e acconciatura, e ben 10 camere messe a disposizione per gli invitati dotate di ogni comfort.
Antico Borgo della Certosa
L’antico Borgo della Certosa è immerso nel paesaggio naturale pavese, e dispone di due saloni interni, un cortile esterno e un giardino. La location è in affitto con tanto di servizio di banqueting grazie alla presenza di una cucina attrezzatissima.La location è composta da differenti ambienti interni ed esterni.
- Due saloni, la sala delle feste e il Loggiato, con una capienza rispettivamente di 120 e 200 persone. Le sale arredate in stile rustico si caratterizzano per la presenza di mattoni in vista, pavimenti in legno e antichi travi in legno, che rendono l’ambiente familiare e intimo, adatto ad accogliere banchetti nuziali.
- Un antico cortile, dove è possibile osservare ancora l’antico porticato; lo spazio è allestibile con vari tavoli per realizzare il banchetto all’aperto.
- Un giardino ricco di fiori colorati e usufruibile per realizzare all’aria aperta la festa di nozze.
Villa Baiana
La dimora risale al 1620 ed è appartenuta a Benedetto Montini, ma poi dal 1982 i fratelli Giancarlo, Vittorio e Alberto Bozza ne entrano in possesso. La struttura si immerge elegantemente in una tenuta avvolta da un meraviglioso parco secolare che si unisce alla prelibata cucina che contraddistingue la Villa, un’ottima garanzia per la perfetta riuscita del vostro ricevimento nuziale.La Villa si dispone su tre livelli, per ospitare fino a 600 persone al suo interno; le ampie sale sono eleganti e raffinate e si affacciano su dei grandi terrazzi panoramici utilizzabili anche per un proseguimento del vostro ricevimento all’esterno. Il parco secolare che la circonda è anche a sua volta utilizzabile per il vostro matrimonio, un grande spazio verde popolato da antichissimi alberi che raccontano la storia dell’ospitale ed elegante struttura. Da Giugno 2017 Villa Baiana è anche casa comunale, per celebrare il rito civile direttamente nei poliedrici e suggestivi spazi della location.
Antico Borgo in Città
L’Antico Borgo in Città nel sedicesimo secolo era una dimora familiare, divenuta poi proprietà di un monastero nel diciassettesimo secolo; oggi rientra nel progetto di riabilitazione di cascine lombarde, nato dopo l’Expo 2015.È una location rurale immersa tra i salici, a due passi da Milano, che può permettersi di ospitare banchetti di grande capienza, fino a 250 invitati addirittura. Sarà una vera e propria festa di matrimonio cittadina senza perdere la genuinità del contatto con la natura. La struttura mette a vostra disposizione anche la propria cucina interna, diretta dallo chef Paolo Corradi Facchetti, e i protagonisti che lo affiancano personalizzeranno le proposte culinarie in base alle vostre preferenze, tra tradizione e cucina naturale.
album di nozzeBrianzaComoconsiglifoto di un matrimoniofoto matrimoni milanofoto matrimonio milanofoto matrimonio non convenzionale milanofotografi eventifotografi eventi milanofotografi matrimoni milanofotografi matrimonio comofotografi matrimonio milanofotografi milano matrimoniofotografi per matrimoni milanofotografi professionisti milanofotografi reportage famosifotografofotografo di eventifotografo eventi bolognafotografo eventi milanofotografo matrimoni milanofotografo matrimonio lago di comofotografo matrimonio lago di gardafotografo matrimonio milanofotografo milano matrimoniofotografo nozzefotografo nozze milanofotografo per eventifotografo per matrimonifotografo per matrimoni milanofotografo per matrimoniofotoreportage di nozzefotoreportage matrimoniofotoreporter matrimonioil fotoreportageimmagini per matrimonilocationmatrimoni non convenzionalimatrimoni non convenzionali a milanomatrimoni non convenzionali milanomatrimonio invernalematrimonio non convenzionale a milanomatrimonio non convenzionale milanomichele dell utrimichele dell utri fotografomiglior fotografo matrimoni milanomigliori fotografi matrimonioMilanomilano fotografoMonzaservizi fotografici milanoservizio fotografico matrimonialesiti fotografi italianisposa non convenzionalesposa voguevideo matrimoni milanovoguesposa